biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Cesare Scalon, dal 1981 docente di Paleografia latina presso l'Università di Udine, ha dedicato la sua lunga attività di ricerca allo studio delle fonti manoscritte friulane, librarie e documentarie, e alla conoscenza della storia culturale della sua terra soprattutto in età bassomedievale; ha altresì ricoperto importanti incarichi accademici, tra cui quello di direttore del Dipartimento di Scienze storiche e documentarie. Questo volume miscellaneo raccoglie trentadue contributi inerenti la Paleografia greca e latina, la Diplomatica, la Codicologia, l'Epigrafia e la Storia del libro manoscritto, in un arco cronologico che va dal tardoantico ai primordi della stampa. Con questi saggi, colleghi e amici di numerose università italiane e straniere hanno inteso rendere omaggio alla feconda attività scientifica e accademica del dedicatorio e festeggiare il suo settantesimo compleanno.