biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
"Il racconto analitico degli ultimi giorni prima dell'internamento del grande musicista Robert Schumann.
[...]
Uwe Peters indaga sulla vita di Robert Schumann e passa al vaglio le sue vicende coniugali, i suoi rapporti con il pubblico e le autorità costituite, cercando di sbrogliare la tela della leggenda, che è venuta intessendosi attorno al personaggio, per definizione "genio romantico": con gli indispensabili ingredienti fatali, tragici, lacrimevoli. Non potrebbe essere altrimenti: il Romanticismo è stato (ed è tuttora) un percorso sul sentiero della morte. Datosi il compito di venire a capo della "follia", il libro contribuisce a rivelare, proclamare, denunciare - ben oltre le stesse intenzioni del suo autore, il professor Uwe Peters della Clinica psichiatrica dell'Università di Colonia - la situazione in cui si trovava e continua a trovarsi il cosiddetto "artista" nel contesto della società." (Francesco Saba Sardi).