biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Esempio unico di cultura urbanistica rinascimentale in Europa, i palazzi dei "rolli" - sparsi in varie zone del centro storico di Genova, tra cui via Garibaldi, l'antica Strada Nuova - furono edificati dall'aristocrazia genovese nel XVI e XVII secolo; elencati in un apposito ruolo (alla genovese "rollo") vennero utilizzati per ospitare sovrani, dignitari e personalità di rango provenienti da paesi stranieri. Un sorteggio stabiliva di volta in volta quali famiglie dovessero ospitare i visitatori, a proprie spese, ma per conto della Repubblica di Genova. Il volume, che accompagna la mostra di Genova (Palazzo Tursi, 28 maggio-7 settembre 2004), è dedicato a queste dimore storiche di rappresentanza.