biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Milano attraverso le sue chiese, i suoi monasteri e le sue abbazie. Un percorso storico-topografico accompagna il lettore alla scoperta di tutti i luoghi sacri milanesi, includendo anche le chiese andate distrutte ma note attraverso la documentazione archivistica. Di ogni edificio si traccia la storia dalle origini a oggi.
[...]
Ampio spazio è dato alle opere d'arte che vi sono conservate: affreschi, dipinti, sculture, oggetti e arredi sacri, che offrono una visione completa della fervente attività artistica nella città lombarda. A distanza di vent'anni dalla prima uscita, questa nuova edizione delle "Chiese di Milano" vuole testimoniare anche i cambiamenti che hanno riguardato l'aspetto architettonico e il patrimonio artistico delle chiese quali restauri, nuove attribuzioni, scoperte, riassetti di raccolte museali nelle quali sono confluite negli anni molte opere. Le più significative tra queste sono riprodotte nel volume, a completamento della documentazione sulle singole chiese.