biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il volume che raccoglie le relazioni degli studiosi intervenuti al Convegno internazionale "Il 'mago del lago'. Piero Chiara a cent'anni dalla nascita", svoltosi nel settembre 2013 a Varese e Luino. Piero Chiara (1913-1986) è stato uno dei più validi narratori del secondo Novecento italiano.
[...]
A testimoniarlo stanno da un lato i successi ottenuti da romanzi e racconti, a cominciare da "Il piatto piange", dall'altro i giudizi della critica, che dimostra una crescente attenzione nei confronti dello scrittore luinese, "mago del lago", come lo battezzò Cesare Zavattini. L'allestimento in occasione del centenario della nascita di un convegno internazionale ha costituito una tappa cruciale nel processo di ricostruzione della poliedrica personalità culturale di Chiara. Insieme alla produzione narrativa i contributi ora raccolti in volume ne illuminano, in una prospettiva interdisciplinare, aspetti meno noti, quali l'attività di critico letterario, sceneggiatore, poeta, esperto d'arte, reporter, casanovista, biografo di D'Annunzio.