biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Lantologia ricostruisce la disfatta dell'8a Armata italiana interamente attraverso le fonti di parte avversa, come illustrata nelle relazioni dei comandanti sovietici che orchestrarono gli attacchi, oltre che nei resoconti degli inviati al fronte e negli studi più attuali della storiografia russa - tutti inediti in Italia -.
[...]
Attraverso questa pluralità di voci, dalle appassionate memorie dei protagonisti alla distaccata analisi degli storici, il libro compone un quadro unitario delle offensive dell'inverno 1942-43 sul Medio e l'Alto Don, attualizzando i dati basilari sulla tragedia delle truppe alpine. La sorprendente lucidità espositiva dello Scotoni consente una lettura organica del disegno strategico dell'Armata Rossa, dal piano "Saturno"
- destinato a divenire operazione chiave della Battaglia di Stalingrado
- all'attacco finale al Corpo d'Armata Alpino. Gran parte dei materiali beneficiano della desegretazione degli archivi de! Cremlino e dell'Armata Rossa e consentono pertanto un significativo aggiornamento delle conoscenze storiografiche.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
TSAIR@B. IST.REGIONALE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL'ETA' CONTEMPORANEA IRSREC FVG
Biblioteca
Biblioteca dell'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Biblioteca dell'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia