biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il libro ripercorre la storia del popolo kazako dagli antichi popoli nomadi sino all’annessione all’impero zarista, dalla nascita della Repubblica kazaka sovietica sino all’acquisizione dell’indipendenza.
[...]
In ordine ai tanti problemi lasciati dall’eredità sovietica, il modello riformatore proposto da Nursultan Nazarbaev, al potere ininterrotto dal 1991, ha garantito sinora la convivenza pacifica dei popoli e la costruzione di una identità “kazaka”, cioè civile, laica e sovranazionale. Ma quanto durerà quest’armonia e, soprattutto, riuscirà il Kazakhstan a vincere l’insidiosa sfida con i modelli democratici?