biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il contributo del giudice Falcone allo sviluppo democratico del nostro Paese è incontestabile: non solo il Maxi processo, ma anche l'enorme patrimonio di conoscenze su Cosa Nostra e i suoi alleati che egli ha allestito e tramandato.
[...]
Nonostante siano passati oltre dieci anni dal suo ultimo intervento, Falcone ha affrontato questioni attualissime come le intercettazioni telefoniche, la separazione delle carriere, il carcere duro ai mafiosi, il trattamento e l'attendibilità dei collaboratori di giustizia. Eppure oggi il suo pensiero viene spesso citato a sproposito, trasformandone il senso e piegandolo a interessi diversi. La serie di saggi del grande magistrato che viene qui presentata ne evidenzia la straordinaria passione civile e la lucidità nell'individuare le debolezze e le criticità del nostro Stato alla lente del sistema giudiziario. La posta in gioco chiarisce, una volta per tutte, cosa pensasse realmente Giovanni Falcone riguardo ad argomenti ancora oggi al centro del dibattito politico [...]