biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il libro offre, per la prima volta, uno "sguardo dall'interno" sulla transizione sovietica. Non è né un reportage giornalistico né un'analisi accademica.
[...]
Racconta la riforma scavando tra le pieghe della società civile, dell'apparato industriale, del mondo del lavoro, attraverso la testimonianza diretta di un protagonista: un operatore economico per il quale la conoscenza di uomini e processi sociali è la condizione per poter lavorare. Esso nasce infatti da un fitto dialogo tra due figure molto diverse fra loro: da una parte l'imprenditore italiano tra i primi a costituire una joint-venture a Mosca; dall'altra un militante di sinistra studioso del movimento operaio. Dall'esperienza del primo e dalla curiosità del secondo è nato questo libro.